Aggressione al Premier. Antonello De Pierro solidarizza ma biasima le strumentalizzazioni

 Il presidente dell’ Italia dei Diritti De Pierro: “Gesto riprovevole di uno squilibrato, si eviti di sfruttarlo per fini politici”

“Esprimo la più ferma condanna per l’ esecrabile atto messo in opera nei confronti di Berlusconi. Bisogna però stare molto attenti a non strumentalizzare l’ evento, come già sta vergognosamente accadendo, per evitare di gettare benzina sul fuoco in quanto si tratta semplicemente dell’ azione isolata di un soggetto psicolabile”.

Bonn. Durante il congresso del Ppe ancora scontro tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini

 Il presidente del Consiglio, dal congresso del Ppe a Bonn, afferma che la sovranità in Italia è passata dal Parlamento al partito dei giudici, ma “stiamo lavorando per cambiare la situazione anche attraverso la riforma della Costituzione”. E sulla Consulta esprime un giudizio severo: “La Corte si è trasformata da organo di garanzia in organo politico e abroga le leggi fatte dal Parlamento”.

Bonn. Contro Silvio Berlusconi, Pieluigi Bersani e non solo…

 Il discorso pronunciato da Berlusconi al congresso del partito popolare europeo a Bonn è un attacco congiunto ai giudici e alla sinistra colpevoli di aver abrogato le leggi studiate dal governo. Immediate le reazioni del segretario del Pd Pierluigi Bersani: “Penso che il Ppe abbia avuto modo di constatare direttamente che cosa è il rischio di populismo. Sono convinto che si preoccuperà perchè il centrodestra in Europa sa bene che cosa è una Costituzione e che cosa significa picconare la Costituzione. Il centrodestra in Europa sa bene a quali rischi può portare picconare la Costituzione. Credo si tratti di affermazioni gravissime che oggi faranno il giro di Europa e drammatizzeranno ancora di più il caso Italia”.

Mafia. Silvio Berlusconi: “L’ arresto dei boss è la risposta alle calunnie”

 Appresa la notizia degli arresti dei boss Gianni Nicchi e Gaetano Fidanzati, numero due e numero tre di Cosa Nostra, il presidente del Consiglio, che in un primo tempo aveva deciso di non commentare la vicenda ma di lasciare qualsiasi considerazione al buon senso degli italiani, ha invece cambiato idea e ha commentato l’ azione del suo Esecutivo contro la mafia e la criminalità organizzata in generale.

preload imagepreload image