Silvio Berlusconi a “Radio Anch’ io”: “Basta disfattismo, la ripresa ci sarà nel 2010”

 Silvio Berlusconi interviene a sorpresa in collegamento telefonico con Radio Anch’ io. Intervistato dal direttore del Giornale Radio Rai, Antonio Preziosi, dice basta con l’ odio, il disfattismo, il pessimismo, voci negative per la politica ma anche sul piano dei consumi e degli investimenti. Berlusconi mette in risalto i 19 mesi di lavoro straordinario di tutto l’ esecutivo, composto “da un squadra eccezionale”, e l’ impegno del governo nella lotta alla mafia, che “sarà sconfitta entro la fine della legislatura”.

Il Papa aggredito da una donna in San Pietro. Per fortuna, nessuna conseguenza fisica per il Santo Padre

 Tutto il mondo politico, a cominciare dalle massime cariche istituzionali, esprime solidarietà a Benedetto XVI. Dal Quirinale arriva l’ affettuosa solidarietà del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano; da palazzo Madama la profonda vicinanza di Renato Schifani; dal presidente della Camera Gianfranco Fini solidarietà e auguri di pronta guarigione; dal presidente del Consiglio Berlusconi i sentimenti più affettuosi di vicinanza non solo personali, ma anche di tutto il governo e di tutti gli italiani.

SilvioBerlusconi: “Andrò avanti per il bene del Paese”

 Questo il messaggio lanciato ieri da Silvio Berlusconi ai partecipanti alla manifestazione di solidarietà indetta in Piazza Bra a Verona. “Manifestazioni di solidarietà nei miei confronti – ha detto Berlusconi – mi danno una ulteriore spinta ad andare avanti e a sostenere il nostro impegno per il bene del Paese”.

Silvio Berlusconi è tornato a casa

 Il premier, salutando con la mano quanti erano in attesa fuori dal nosocomio, ha rassicurato i propri sostenitori: “Mi rimarranno due cose come ricordo di questi giorni: l’ odio di pochi e l’ amore di tanti, tantissimi, italiani. Agli uni e agli altri faccio la stessa promessa: andremo avanti con più forza e più determinazione di prima sulla strada della libertà. Lo dobbiamo al nostro popolo, lo dobbiamo alla nostra democrazia, nella quale non prevarranno né la violenza delle pietre, né quella peggiore delle parole”.

Silvio Berlusconi dopo l’ aggressione fra due opposte fazioni: l’ odio e la solidarietà

 Il capo del governo ha ricevuto una telefonata del Presidente Usa, che gli ha augurato una rapida guarigione dopo la “malvagia aggressione” subita. Barak Obama si è informato delle condizioni di salute del presidente Berlusconi e gli ha espresso solidarietà e vicinanza. “Il Presidente degli Stati Uniti – dice una nota – ha anche ringraziato il Presidente del Consiglio per l’ eccellente contributo italiano in Afghanistan e per la decisione del Governo italiano di inviare altri mille uomini nel corso del 2010”.

Pierluigi Bersani non crede al voto anticipato

 Il segretario Pd non crede all’ ipotesi di uno strappo di Berlusconi per andare alle urne perchè l’ azzardo sarebbe troppo alto. “Ma come farebbe il premier – dice il leader Pd – a giustificare una cosa del genere? Come farebbe a dire “ci sono state le elezioni un anno e mezzo fa, abbiamo cento voti di maggioranza in Parlamento, ma andiamo a votare lo stesso? Sarebbe difficile da spiegare alla gente e noi d’ altronde ce la giocheremmo proprio in questo modo. C’ è la crisi economica e sociale, un paese che ha bisogno di misure per fronteggiarla e si va a votare per problemi interni alla maggioranza?”.

preload imagepreload image