Malpensa. Cattaneo replica a Bersani e Penati

 “Altro che abbaiare alla luna! Regione Lombardia ha messo in campo fatti concreti che Bersani e Penati fanno finta di non vedere. Non si sono accorti che il Presidente Formigoni e il sottoscritto hanno assunto da tempo una posizione critica verso le scelte della nuova Alitalia? Si sono persi qualche passaggio tra congressi e mandati esplorativi? Benvenuti tra noi, meglio tardi che mai!”.

Expo. Formigoni: “Un’ avventura straordinaria e di popolo”. Gli Stati Generali aperti dal Presidente e dal sindaco Moratti. I messaggi di Napolitano e Berlusconi

 Più di 1500 persone hanno gremito giovedì 16 luglio fino all’ ultimo posto il Teatro Dal Verme di Milano per l’ inizio degli Stati Generali di Expo, aperti dalla canzone “La libertà” di Giorgio Gaber. “La libertà è partecipazione…” dice la canzone; “Expo ha bisogno di una forte partecipazione popolare”, ha esordito il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni che, con il Sindaco di Milano e Commissario Expo Letizia Moratti, ha dato il via ai lavori

Noi, le istituzioni, dice Formigoni, abbiamo certamente il nostro compito: la società Expo “015 la realizzazione del sito; il Tavolo Lombardia (che Formgioni presiede) la realizzazione delle infrastrutture di collegamento; il Commissario, il compito di stimolo e sorveglianza sull’ insieme dell’ evento; tutte le istituzioni insieme lo sviluppo delle rete di relazioni internazionali.

“Ma Expo deve soprattutto essere costruito dal basso, appunto da una grande partecipazione. Ed essere un Expo straordinario, diverso dai precedenti. Un’ avventura nuova”. Sono concetti che il presidente lombardo ripete più volte nel suo intervento.

“Nel mondo di internet – si è chiesto il presidente lombardo – perché un giapponese o un sudafricano dovrebbe scomodarsi per venire a Milano per visitare un’ esposizione che potrebbe benissimo vedere dal suo pc?”. Ed ecco la risposta: “Verrà se percepirà il senso di una grande avventura in cui essere coinvolto. Verrà se la magia e il fascino che l’ Italia ha nel mondo saranno come accompagnati e avvalorati da un invito personalizzato: migliaia, milioni di milanesi e di lombardi che rivolgono al mondo milioni, decine di milioni di inviti a venire a casa loro. E allora, se si attende l’ ospite, si rassetta e si abbellisce la casa perché sia accogliente ed ospitale”.

In pratica Formigoni ha invitato tutti – uomini di cultura, di spettacolo, associazioni, imprenditori, semplici cittadini – a inventare per i sei mesi fatidici del 2015 qualcosa di bello, unico e irripetibile, qualcosa che accadrà solo in quell’ ora e in quel posto per cui valga la pena venire da ogni parte del mondo.

preload imagepreload image