Fini: “Nessun contrasto Tremonti-Draghi”

 Fini: “Nessun contrasto Tremonti – Draghi” . Secondo il presidente della Camera Gianfranco Finila linea del ministro dell’ Economia Giulio Tremonti non è in contrapposizione con quella del governatore della Banca d’ Italia Mario Draghi. Entrambe sono soluzioni per uscire dalla crisi economica.Tremonti – dice Fini – fa bene a tenere la spesa pubblica sotto controllo, però bisogna capire come far ripartire l’ economia. Cosa si fa sul fisco, sul welfare, sulla sanità e sulle pensioni per me è la priorità accanto alla riforma delle istituzioni, si tratta di innovazioni che non sono in contrapposizione con il dovere quotidiano di governare la cosa pubblica ed evitare che la spesa vada fuori controllo”.

Zona Euro, pil in crescita nel 2010

L’ ultima stima della Commissione europea parla di un pil in crescita nel 2010 nella zona euro: +0,7. L’ esecutivo comunitario comunica che “l’ economia europea si sta progressivamente riprendendo,

Fiat, è cassa integrazione

È cassa integrazione di due settimane in tutti gli stabilimenti italiani del gruppo Fiat. Il provvedimento interessa circa 30 mila lavoratori dell’ auto del gruppo Fiat. La produzione si ferma

Estero. Usa, nuove accuse a Toyota

Gli Stati Uniti accusano Toyota: “Dal 2007 sapeva dei difetti. Ha risparmiato 100 milioni di dollari non richiamando le auto difettose”. Causa dei dissensi i problemi al tappetino dell’ acceleratore,

Accuse da Teheran: “Italia influenzata dagli Usa”

 Il portavoce del ministero degli Esteri di Teheran, Ramin Mehman – Parast, accusa l’ Italia di essere sotto l’ influenza della propaganda di altri Paesi quando insiste perché vengano adottate sanzioni contro l’ Iran per il suo programma nucleare. Mehman – Parast ha replicato così alle dichiarazioni del ministro degli Esteri italiano Franco Frattini, che insiste sull’ adozione di sanzioni più dure nei confronti di Teheran.

Piano Casa – Mutui a tasso zero per le famiglie – Inizio lavori entro 6 mesi

 Il presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi ha invitato i Sindaci lombardi a favorire l’ attuazione del piano casa che sta languendo.

Dichiarazione del presidente di Assoedilizia e vice presidente di Confedilizia Achille Colombo Clerici: “Le famiglie, in questo momento di crisi economica, sono molto prudenti nel fare nuove spese e mostrano di essere restie ad impegnare, nei lavori edilizi in attuazione del piano casa, i risparmi tenuti in banca. E d’ altronde lo stesso termine di scadenza, previsto dalle leggi regionali, per le agevolazioni e per le deroghe agli strumenti di pianificazione territoriale (18 mesi dalle delibere comunali attuative), permette agli eventuali interessati di “stare alla finestra“, cioè di vedere come si mettono le cose prima di decidere, fino ai primi mesi del 2011.

Sanità piemontese: servizi non dati e sprechi effettuati

 La salute pubblica è uno dei diritti che la Regione deve garantire ai cittadini assicurando la miglior cura possibile e servizi adeguati, anche di fronte a gravissimi casi in cui la giunta Bresso non ha concesso servizi essenziali e cure salvavita obbligando famiglie e cittadini a caricare sulle proprie tasche il diritto alla propria salute.

Siliquini – Vignale (Pdl): la rivoluzione francese delle libere professioni

 Un PDL in Regione Piemonte e alla Camera dei deputati per rinnovare le professioni intellettuali

Vignale: “Ho presentato una proposta di legge che destina ogni anno 4.750.000 euro per facilitare l’ accesso all’ attività professionale da parte dei più giovani, incentivare l’ associazionismo e sostenere le professioni intellettuali. Dopo anni di silenzio da parte della Regione, serve ora una riforma che tuteli quelle che oggi rappresentano il terzo motore economico nazionale e che fino ad oggi sono state abbandonate ed escluse da ogni fondo e sostegno regionale

preload imagepreload image