Veltroni (Pd) a Matrix: Siamo noi la sola opposizione

 Walter Veltroni, segretario del Partito Democratico, è stato ospite a Matrix, la trasmissione condotta da Enrico Mentana su Canale 5. Veltroni ha affrontato i temi caldi di queste ultime settimane: la manifestazione di piazza Navona, le alleanze, il lodo Alfano, ma soprattutto il Partito Democratico, la sua unità, il suo radicamento nei territori, e poi la manifestazione del 25 ottobre, quando in piazza con il PD arriveranno milioni di persone per manifestare contro il governo.

Vogliamo portare milioni di persone in piazza il 25 ottobre
L’obiettivo del Pd per la manifestazione in programma per il 25 ottobre è portare “milioni di persone in piazza”. Durante la registrazione della puntata di ‘Matrix’. Veltroni spiega la strategia del Pd per i prossimi mesi: “Se riusciamo a portare milioni di persone in piazza il 25 ottobre daremo una scossa importante”, e aggiunge “Le elezioni non sono a breve, ma non credo che saranno alla fine del quinquennio… Quando l’ho detto l’altro giorno sono stato preso in giro, ma ho visto che anche Bossi…”.

Sconcerto nel PD per l’editoriale di Famiglia Cristiana

Sconcertano le parole di Famiglia Cristiana. In un editoriale il settimanale ha attaccato la linea del PD, sostenendo che avrebbe tradito le attese dei cattolici a favore dei radicali, paventando una scissione.
Un articolo ingeneroso subito contestato dagli stessi cattolici democratici a partire da Giuseppe Fioroni. Il coordinatore dell’organizzazione del PD giudica l’editoriale “ingiusto e troppo radicale. Noi stiamo lavorando per un nuovo modo di fare opposizione, confrontandoci su temi e progetti e su risposte alternative sui singoli problemi, basti pensare alla sicurezza o alla giustizia. Dobbiamo costruire un’alternativa a Berlusconi – aggiunge Fioroni – e sappiamo quanto sia indispensabile dimostrare una reale capacità di attrazione dell’elettorato moderato. Molti osservatori ci criticano con la stessa severità ma per ragioni opposte. Spesso dipingono un PD afflitto dall’insofferenza e dall’attivismo dei cattolici. La verità è che compete anche a noi, eredi della tradizione degasperiana, impegnarci per proporre le ‘idee ricostruttive’ di un nuovo riformismo democratico e solidarista attorno a cui coagulare la maggioranza del popolo italiano”.

Veltroni lancia il governo ombra

 Un governo dell’opposizione per aprire una dialettica nuova con l’esecutivo di centrodestra. E’ questa l’idea lanciata in conferenza stampa da Walter Veltroni per continuare l’opera di europeizzazione del quadro politico italiano. “Avrà lo stesso numero di ministri del governo che si insedierà a Palazzo Chigi e in ogni decisione che esso prenderà stabilirà un nuovo rapporto dialettico. Il governo ombra – o shadow cabinet, come viene definito nei paesi anglosassoni – esiste in tutte le democrazie più avanzate”.

E’ sereno il segretario del PD, il giorno dopo la sconfitta elettorale. Come già aveva fatto ieri, ammette che il risultato è “inequivoco” e che la coalizione formata da Pdl, Lega Nord e Movimento per le Autonomie, “avrà il dovere e l’onore di governare il Paese”. Parlando davanti ai giornalisti nella sala predisposta vicino al quartier generale del PD, Veltroni fa un punto per analizzare i dati elettorali e per ribadire che ciò quanto avviato in campagna elettorale dovrà ora essere proseguito ed accentuato.

Caldera: Zapatero e gli spagnoli appogiano Veltroni

“Qualche settimana fa – ha esordito Caldera- l’Italia guardava con speranza alle elezioni spagnole. Oggi è la Spagna che guarda con speranza all’Italia e al Partito Democratico”.

Jesus Caldera ha portato a Walter Veltroni l’appoggio del primo ministro iberico Josè Luis Rodriguez Zapatero: “Porto tutto il sostegno, con il nostro cuore e le nostre possibilità, al Partito Democratico. Così mi ha chiesto Zapataro e così faccio”.

PD: corrispondenza dal pullman – Grosseto

 E’ un sabato mattino pieno di fermento quello di Grosseto per l’arrivo del segretario del Partito Democratico Walter Veltroni. A mezz’ora dall’appuntamento in tanti in Piazza Dante si accalcano ai piedi del palco, per guadagnare le prime file. Altri invece preferiscono
attenderlo poco più lontano, in Piazza Monte Paschi, dove è previsto l’arrivo del bus. Tra gli applausi Veltroni percorre l’affollata via del Corso e i portici, sale sul palco sulle note di “Mi fido di te” e poi lo sguardo si perde nella splendida cornice in pietra bianca e rosa della
piazza principale di Grosseto. Di fronte ondeggia un mare di cartelli verdi con lo slogan “Si può fare”.

Fra i candidati del PD, anche il sopravvissuto del rogo alla Thyssen

 “Il Pd è il partito dell’Italia che lavora, che produce, che sta in piedi. Le candidature di operai, precari, dipendenti pubblici stanno a dimostrare proprio questo”. Così Walter Veltroni ha presentato questa mattina alcune candidature del mondo del lavoro che saranno presenti nelle liste del Partito democratico. Oltre ad Antonio Boccuzzi, operaio della Thyssen sopravvissuto alla tragedia torinese del dicembre scorso, la cui candidatura era già stata annunciata, il leader del Pd ha presentato anche quelle di Loredana Ilardi, palermitana di 33 anni e operatrice in un call center con uno stipendio di 700 euro al mese, e Franca Biondelli dipendente di una Asl piemontese. “Nelle candidature dimostriamo l’impegno di portare in Parlamento persone che siano parte della vita reale del paese e quindi forze ed energie nuove. Il nome di Boccuzzi è stato il primo che ho fatto, perchè Antonio è legato ad una delle tragedie più grandi della storia del lavoro in Italia. L’ho ascoltato in questi giorni e mi ha colpito molto il senso di responsabilità che pone in una battaglia che deve essere di tutti, quella della sicurezza del lavoro”.

Veltroni nelle Marche: “L’Italia ha voglia di unità e di cambiamento”

 Un grande stabilimento industriale in via di dismissione, un palasport, un teatro cittadino. Il “Giro dell’Italia nuova” di Walter Veltroni, il tour elettorale che lo porterà a toccare tutte le 110 province italiane prima delle elezioni politiche del 13 e 14 aprile, ha fatto oggi tappa nelle Marche. Ascoli Piceno, Porto San Giorgio, Macerata. Tre scenari e tre città molto diverse tra loro, accomunate, in questo caso, dalla stessa passione e dallo stesso entusiasmo. Sentimenti che, d’altronde, stanno accompagnando tutto il viaggio del segretario e candidato premier del Pd, giunto ormai alla quattordicesima provincia italiana.

Ecco il programma di Governo del Partito Democratico

 E’ stato presentato oggi da Walter Veltroni ed Enrico Morando il programma di governo del Partito Democratico.

Il programma del Partito Democratico: L’ITALIA NEL MONDO CHE CAMBIA

1. L’Italia del PD sceglie il multilateralismo: per le missioni internazionali di pace, contro il riarmo convenzionale e nucleare; per i diritti umani, contro il riscaldamento globale
2. Per l’Europa massima possibile, non per quella minima indispensabile
3. Per il Mediterraneo hub politico ed economico mondiale
4. Per il rafforzamento dell’amicizia con gli Stati Uniti. Europa e Stati Uniti assieme rendono tutto più facile e possibile
Riconquistare per l’Italia una posizione di primato nello sviluppo di qualità. Si può fare.
Le risorse su cui far leva ci sono, dal Nord al Sud: imprese (lavoratori e imprenditori, insieme) che vincono nella competizione globale, i giovani che lottano contro le mafie, la base dei tre milioni e mezzo di italiani che hanno votato alle primarie del 14 ottobre scorso.

Umberto Veronesi e Marianna Madia capilista per il PD

 “Non si tratta di una persona del mondo dello spettacolo ma è una giovane italiana di qualità, tra i tanti che sto incontrando e che costituiscono le risorse di questo paese”. Così Walter Veltroni ha presentato Marianna Madia, l’economista 27enne scelta come capolista del Pd nel Lazio.

Per il segretario del Pd la scelta di una ragazza fa parte del “tentativo di far irrompere le nuove generazioni nelle istituzioni, in parlamento, come negli enti locali e nei ceti dirigenti, da dove sono state per troppo tempo escluse”.

Orlando: “Pd in rimonta grazie a scelte coerenti e innovative”

 Dichiarazione Andrea Orlando, Responsabile Organizzativo Pd

“Il sondaggio Swg conferma un trend positivo per il Partito Democratico, che acquista una crescente credibilità agli occhi degli elettori, in confronto ad una destra in evidente difficoltà, soprattutto dopo lo strappo con i moderati”.

“Le cifre riportate da Weber evidenziano che da settembre il Pd ha guadagnato 10-13 punti percentuali. Al di là delle schermaglie politiche, il distacco tra i due schieramenti si sta riducendo sensibilmente, giorno dopo giorno, grazie alle scelte di coerenza, innovazione e ad un chiaro messaggio programmatico, che affronta i problemi reali degli italiani sin dalle primarie che hanno eletto segretario Walter Veltoni”.

“I numeri, dunque, ci dicono la partita elettorale in realtà è tutta da giocare”.

preload imagepreload image