Eco – Generation – Scuola amica del clima. Il progetto di Edison e Legambiente per il risparmio energetico nelle scuole. Grazie a interventi di eco – efficienza si possono ridurre dal 50 al 70% i consumi energetici delle scuole
Aule sature di CO2, scarso isolamento termico, dispersione di calore da tubature e infissi: ecco i risultati delle indagini tecniche e delle analisi termografiche effettuate in dieci scuole pilota. Dall’ analisi effettuata tra gennaio e febbraio 2010, emerge la necessità di intervenire su tutte le strutture analizzate per ottenere un risparmio dei consumi del 50/70% rispetto alla situazione attuale. Nelle scuole – campione, infatti, la dispersione media di calore negli istituti analizzati oscilla tra i 250 e i 350 kWh / m2a (kilowattora per metro quadro all’ anno), per un valore medio che si attesta attorno a 290 kWh/m2 annuo. A questo si aggiunge, nelle aule, un’ altissima concentrazione di CO2, che raggiunge i 2800/3000 ppm (parti per milione) equivalenti a 50/70 kg di CO2 per ogni m2 all’ anno.