Silvio Berlusconi annuncia gli enti locali una manovra da 20 miliardi aggiuntivi nel 2012 e di 25 miliardi per l’anno successivo
Berlusconi ha così esordito: ”La situazione attuale è stata “ereditata” dall’attuale governo. Nella manovra, oltre a 8,5 miliardi di tagli alla politica, ci saranno più di 9 miliardi di tagli ai trasferimenti verso regioni, province e comuni: la speculazione si è orientata verso i Paesi che hanno più titoli in circolazione. Per la Banca Centrale europea il pareggio di bilancio nel 2013 non è “congruo” e per tale ragione è stata anticipata la manovra con la conseguente necessità di reperire risorse aggiuntive. Una manovra per aggiuntivi 20 miliardi per il 2012 e 25 miliardi nel 2013”.
notizie manovra finanziaria
Luca Zaia: autonomie, sempre più ci riconosciamo nelle parole di Napolitano
Luca Zaia: autonomie, sempre più ci riconosciamo nelle parole di Napolitano Sempre di più ci riconosciamo nel pensiero e nelle parole del Capo dello Stato che anche a Udine ha
Tremonti sulla manovra: è migliorata, nessun arretramento
Tremonti sulla manovra: è migliorata, nessun arretramento Il ministro dell’ Economia, Giulio Tremonti, sulla manovra che si appresta ad essere varata dal Senato e che a Bruxelles ha ricevuto l’
Bonaiuti: tra Berlusconi e Tremonti nessuno scontro
Bonaiuti: tra Berlusconi e Tremonti nessuno scontro Paolo Bonaiuti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio: “Il titolo di apertura del Corriere della Sera relativo allo scontro tra il presidente del Consiglio
Schifani: qualche sacrificio solo chi se lo può permettere
Schifani: qualche sacrificio solo chi se lo può permettere Il presidente del Senato Renato Schifani: ”Se qualche sacrificio verrà chiesto agli italiani sicuramente sarà graduato su livello sociale per calibrarlo.