Bersani: ”Quali i vincoli Bce? Governo dica verità”

 Pier Luigi Bersani, segretario nazionale del Partito Democratico: “Vogliamo la verità.
È incredibile e inaccettabile che l’opposizione non abbia avuto fin qui comunicazione alcuna sui vincoli ai quali la comunità europea e internazionale ci sta sottoponendo. Al di la di indiscrezioni, nessuna comunicazione formale è stata data né a noi, né all’opinione pubblica. Cosa davvero e precisamente ci stanno chiedendo la Bce e le istituzioni internazionali?

Crisi, Napolitano preoccupato per confronto politico

 Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in una nota sulla situazione economica, così si esprime:
”Nell’attuale momento la parola è alle forze politiche, di governo e di opposizione, chiamate a confrontarsi con le parti sociali sulle scelte da compiere per stimolare decisamente l’indispensabile crescita dell’economia e dell’occupazione, a integrazione delle decisioni sui conti pubblici volte a conseguire il pareggio di bilancio nel 2014. Seguirò dunque attentamente gli esiti di tale confronto partendo dalla preoccupazione che non ho mancato di esprimere per gli andamenti dei mercati finanziari e dell’economia, nei loro termini generali e nei loro specifici aspetti italiani”.

Rinnovabili, manifestazione a Roma

 Legambiente: ”Cambiare subito il Decreto Romani per ridare un futuro alle energie pulite in Italia”

La manifestazione dimostra come in Italia esiste un settore industriale della green economy, con 120mila occupati, che chiede un futuro e che rischia di chiudere con il Decreto Romani’‘ ha dichiarato Edoardo Zanchini, responsabile energia di Legambiente, intervenuto oggi nella manifestazione al Teatro Quirino di Roma, dove le associazioni delle rinnovabili e quelle ambientaliste hanno organizzato una manifestazione insieme a cittadini e imprese per chiedere di modificare il decreto sulle rinnovabili.

ToscanaNotizie, Evento “Dire e Fare”

 ToscanaNotizie
Evento “Dire e Fare”

Dal 17 al 20 novembre alla Fortezza da Basso XIII edizione per la rassegna di buone pratiche della Pubblica Amministrazione

Vetrina sulle migliori pratiche del governo locale, ”Dire e Fare” si svolge alla Fortezza da Basso di Firenze dal 17 al 20 novembre 2010 (programma completo e aggiornato su www.dire-fare.eu). Nell’edizione 2010 più spazio ai giovani con il percorso SottoVenti, in cui legalità, educazione ambientale, scienza e tecnologia si incontrano con i titolari delle ”giovani cittadinanze” . ”È cosa buona che i giovani trovino un loro spazio in una rassegna che non solo invita a ”dire” ma impegna tutti a ”fareì” per migliorare i rapporti tra amministrazione pubblica e cittadini”. Così Stella Targetti, assessore all’Istruzione e vicepresidente di Regione Toscana, nel presentare la tredicesima edizione di ”Dire e Fare”, rassegna dell’innovazione nella pubblica amministrazione promossa da Anci e Regione Toscana.

Economia, fondo unico per prestiti a tasso zero per le imprese

 Economia, fondo unico per prestiti a tasso zero per le imprese

La Regione Toscana interviene per rendere più competitivo il sistema. Il bando sarà pubblicato il 27 ottobre e scade il 31 dicembre 2010

Risorse della Regione per sostenere le piccole e medie imprese toscane. Nei prossimi giorni sarà pubblicato il bando per le domande di finanziamenti a tasso zero a favore delle piccole e medie imprese industriali, artigiane e cooperative. Le richieste di finanziamento saranno sostenute da un fondo rotativo unico, articolato in tre sezioni (artigianato, industria, cooperazione). Il fondo rotativo è stato razionalizzato, unificando i settori e rendendo omogenei i criteri per accedere ai finanziamenti per tutte le imprese. La disponibilità attuale è di circa 42 milioni di euro e sarà incrementata dagli ulteriori rientri relativi alle agevolazioni concesse negli anni precedenti, sulla base dei diversi programmi di investimento che si sono succeduti per le diverse tipologie di impresa e che, fino ad oggi, erano gestiti in modo separato.

Maxi-evasione da 40mln di euro per azienda edile pugliese, lo sconcerto di Anelli

 Maxi-evasione da 40mln di euro per azienda edile pugliese, lo sconcerto di Anelli

Il viceresponsabile regionale dell’Italia dei Diritti: ”Il Governo sembra più impegnato a tagliare spese e servizi fondamentali per i cittadini invece che combattere la tenaglia micidiale dell’evasione fiscale. L’ennesima truffa ai danni delle casse statali, 40 milioni di euro non versati da un’azienda edile di Andria con cantieri anche al nord Italia, che ha inoltre distrutto la documentazione, dimostra quanto ancora ci sia da fare nel campo della lotta a questa piaga nazionale. In un momento così difficile per la nostra economia è particolarmente grave sapere quante siano ancora le attività che sfuggono ai propri obblighi, cosa che invece non fanno tantissimi cittadini ed imprese oneste”.

Quando la vita è tragedia: licenziato offre rene su Internet per lavoro o 100.000 euro: è questa l’Italia di oggi, l’Italia che soffre

 Quando la vita è tragedia: licenziato offre rene su Internet per lavoro o 100.000 euro: è questa l’Italia di oggi, l’Italia che soffre

È l‘estremo tentativo di un impiegato friulano, di 52 anni, rimasto disoccupato: ha pubblicato un annuncio su Internet offrendo un rene in cambio di un posto di lavoro o di centomila euro. L’annuncio è stato scoperto dalla Polizia Postale di Udine durante l’attività di controllo e monitoraggio dei siti Internet. Un’informativa con i dettagli delle indagini e della vicenda è stata inviata dalla Polizia Postale del capoluogo friulano alla Procura della Repubblica per ogni eventuale ulteriore valutazione della vicenda.

preload imagepreload image