Alitalia, entro poche ore si decide

Il confronto con i sindacati sul piano di salvataggio per Alitalia proseguirà con incontri informali nella mattina di domenica, per poi arrivare alla convocazione di un tavolo formale, attesa per la sera, per una trattativa finale. Lo hanno riferito i sindacati lasciando Palazzo Chigi al termine della ricognizione nella notte da parte del governo per sondare la possibilità di riannodare i fili del negoziato fra sindacati e Cai.
E’ l’annuncio nella notte che la trattativa di fatto si riapre dopo una giornata al cardiopalma, che ha toccato il culmine con la allarmante comunicazione del commissario Augusto Fantozzi: “Potrebbero non darci più le forniture di carburante, ci potrebbero esser voli a rischio già da lunedì”.

Alitalia: dai sindacati, quattro condizioni per il sì

 Una flotta che confermi l’attuale network del lungo raggio, mantenere le attività di supporto come la manutenzione, qualità degli investimenti e un modello organizzativo efficiente. Sono i quattro pilastri su cui i sindacati di Alitalia vogliono discutere domani al Ministero del Lavoro, quando il commissario straordinario, Augusto Fantozzi, avvierà la trattativa no-stop sul piano industriale scelto per la ‘Nuova Alitalia’.

L’obiettivo dei sindacati è sintetizzato dal leader della Uil, Luigi Angeletti: “garantire alla nuova Alitalia un futuro più profittevole e ridurre il numero degli esuberi”. Ma il leader della Cgil, Guglielmo Epifani, ha messo in chiaro che non è disponibile a un “prendere o lasciare”.

Berlusconi su Alitalia: Si lavora. Ci sono i soldi per il salvataggio

 Le risorse necessarie per risolvere la crisi Alitalia ci sono. A garantirlo è il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Il governo, ha precisato il premier, sta lavorando intensamente per risolvere la partita. Per ora ci sono due, fondamentali, punti fermi: “I capitali necessari per Alitalia e lo slogan: ‘Io amo l’Italia, volo con Alitalia’”. La soluzione della crisi della società aerea sembra quindi davvero vicina.

L’annuncio è arrivato al termine del Consiglio dei ministri. Ma già da diversi giorni continuano a rincorrersi voci che vedono il piano di salvataggio pronto per la presentazione. Il termine ultimo resta comunque fissato per domenica 10 agosto. Formalmente è entro quella data che l’advisor Intesa-SanPaolo dovrà presentare il dossier che in queste ore viene messo a punto nella sua stesura definitiva. C’è forte attesa. Intanto per sabato è stato convocato un Cda di Alitalia.

preload imagepreload image