News. Inaugurato il primo autoparco di livello internazionale in Italia. Ora l’ Italia dell’ eccellenza è facilmente raggiungibile

 La più moderna area di sosta attrezzata per autocarri in Europa, l’ Autoparco Brescia Est, è stata inaugurata dal ministro alle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli. L’ Autoparco Brescia Est è stato realizzato dalla Fai (Federazione Autotrasportatori Italiani) in collaborazione con la società Autostrada Brescia – Padova.

Continental Truck supporta questa realizzazione che, con una superficie di 173.000 mq, si configura come un’ area assolutamente unica in Europa per dimensioni e caratteristiche. Per questo è stata ribattezzata l’ oasi del conducente. Continental Truck riconosce nella fornitura dei servizi dell’ Autoparco gli stessi principi che caratterizzano la propria offerta: sicurezza, rispetto per l’ ambiente, rispetto per gli operatori dell’ autotrasporto ed efficienza economica.

L’ Autoparco è situato all’ uscita del casello autostradale di Brescia Est, in un’ area fra le più industrializzate d’ Europa, sull’ asse autostradale Torino – Trieste (il cosiddetto corridoio 5).

Infrastrutture. Brebemi: sottoscritto l’ atto aggiuntivo via libera alla copertura finanziaria del progetto

 CAL S.p.A (Concessioni Autostradali Lombarde) e la Società di Progetto Brebemi S.p.A., rispettivamente concedente e concessionaria della nuova Autostrada Brescia – Bergamo – Milano, hanno sottoscritto l’ Atto Aggiuntivo alla Convezione Unica di Concessione necessario per poter adottare il nuovo Piano Economico Finanziario a garanzia della copertura finanziaria del progetto definitivo approvato da CIPE lo scorso 26 giugno.

Il nuovo atto convenzionale è stato definito avvalendosi dell’ assistenza giuridica dallo studio legale Ennio Magrì e Associati e sarà trasmesso nei prossimi giorni al Ministero delle Infrastrutture per l’approvazione di competenza.

“La firma di questo importante atto, che segue l’ approvazione del Progetto Definitivo da parte del CIPE avvenuta il 26 giugno e l’ avvio dei cantieri avvenuto il 22 luglio, costituisce un ulteriore, fondamentale passaggio per la realizzazione dell’ autostrada, in quanto rappresenta l’ impegno formale del concessionario al finanziamento dell’ opera sulla base del nuovo costo approvato dal CIPE”, ha dichiarato Antonio Rognoni, amministratore delegato di CAL.

“Il nuovo piano finanziario prevede, infatti, un costo di circa 1611 milioni di euro per 62 km di autostrada e quasi 37 km di nuove viabilità ad essa connesse; tale costo è completamente coperto da risorse private del concessionario Società di Progetto Brebemi S.p.A., il quale recupererà il proprio investimento nei 19,5 anni di durata della concessione”.

Berlusconi: “Bisogna reagire alla crisi”

 Il treno Freccia Rossa, che percorrerà la tratta Milano – Roma in tre ore, è la metafora di come dovrebbe correre l’ Italia in tempo di crisi. Ne è convinto il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, che ha viaggiato su questo convoglio ad alta velocità, percorrendo anche la tratta Bologna – Firenze, quasi tutta in galleria, che consentirà, da dicembre, di ridurre a tre ore il tempo di percorrenza.

preload imagepreload image