Affinché gli immigrati non siano braccia ma uomini, con piena dignità, è necessari consentire loro di votare, perlomeno alle amministrative. Se ne parla da troppi anni così il Partito Democratico alla ripresa dei lavori parlamentari presenterà una proposta di legge costituzionale sul tema. Primo firmatario Walter Veltroni assieme a Livia Turco, che ha deciso di scrivere una lettera al Presidente della Camera, Gianfranco Fini, per annunciare la presentazione della proposta, chiedendo una corsia preferenziale per la sua discussione.
gianfranco fini
Georgia: Schifani-Fini, sì a riunione commissioni Esteri; mercoledì governo riferisce
I presidenti del Senato e della Camera, Renato Schifani e Gianfranco Fini, hanno preso atto dei contatti in corso tra le commissioni Esteri dei due rami del Parlamento ed il governo, ed hanno autorizzato le due commissioni a convocarsi congiuntamente, non appena lo riterranno opportuno e udito il governo, affinchè il Parlamento sia informato degli sviluppi della drammatica situazione in Georgia.
Successivamente, il ministro degli Esteri, Franco Frattini, ha precisato all’Ansa che il sottosegretario agli Esteri, Enzo Scotti, riferirà nel pomeriggio di mercoledì 13 alle commissioni Esteri riunite di Camera e Senato sulla guerra in Ossezia del sud.
Fini: Il congresso di fusione AN-FI a fine 2008 o inizio 2009
“Entro la fine dell’anno o l’inizio del prossimo è previsto il congresso che dovrà sancire la fusione di An e FI in un unico soggetto politico, il Pdl”. Lo conferma
Gianfranco Fini: “Macchè rimonta. Veltroni è un illusionista”
Intervista del presidente di An, Gianfranco Fini, al Qn-Resto del Carlino.
Presidente Fini, Veltroni dice che il distacco da 13 punti si è ridotto a 6 e che ad aprile sarà a zero. Non è che quella che si profilava come una vittoria certa del Pdl, rischia di diventare incerta?
“Non credo proprio. Noi continuiamo ad essere largamente ottimisti. L’alleanza con la Lega al Nord e con Mpa di Lombardo al Sud garantisce una maggioranza solida alla Camera. E’ impensabile che il Pd recuperi uno svantaggio che ha e continua ad avere, nonostante qualche sondaggio in più o meno taroccato. Al Senato ho fiducia negli italiani, che sono coscienti del rischio di un pareggio e quindi credo che premieranno chi può garantire un governo stabile”.
Inflazione. Fini:”Abbassare le tasse con quoziente familiare”
Aderiamo al Family Day bis fissato per il 1° e il 2 marzo
“Il 4,8% di aumento dei beni ad alta frequenza di acquisto rilevato dall’Istat per il mese di gennaio 2008 conferma la sempre più grave difficoltà delle famiglie italiane. Una delle risposte a questo disagio consiste nell’adeguare il carico fiscale alle reali caratteristiche ed esigenze di ciascun nucleo familiare; cioè, nell’introdurre il quoziente familiare, che prende in considerazione come indici per la tassazione diretta, fra gli altri, la composizione della singola famiglia, l’età dei figli, la presenza di disabilità o di anziani non autosufficienti. Poiché il quoziente familiare sarà uno dei punti qualificanti del programma del Popolo della Libertà, aderiamo con convinzione all’iniziativa lanciata dal Forum delle associazioni familiari, di raccolta delle firme a sostegno del perseguimento di tale obiettivo, nel Family day bis fissato per il 1° e il 2 marzo”. Lo afferma il presidente di Alleanza nazionale, Gianfranco Fini.
Fini: “I nostri elettori si riconosceranno nel PDL e nel suo programma”
Nei prossimi giorni sarà presentato il programma del Pdl. Sarà la dimostrazione della volontà del Popolo delle Libertà di risolvere i problemi concreti degli italiani. Non sarà un libro dei