Il piano lombardo per l’ edilizia sarà varato nella prima seduta della Giunta regionale successiva all’ emanazione del Decreto legge del Governo, che avverrà entro 10 giorni. Lo ha reso noto il presidente Roberto Formigoni che, in una conferenza stampa insieme all’ assessore al Territorio e Urbanistica, Davide Boni, ha espresso soddisfazione per l’ accordo raggiunto tra Governo e Regioni.
edilizia residenziale pubblica
Piano casa. Ok agli aumenti volumetrici, no al decreto. L’ impegno delle Regioni per l’ edilizia sociale
Le principali proposte contenute nella bozza votata all’ unanimità dalle Regioni nel corso della seduta speciale della Conferenza delle Regioni: approvazione degli aumenti volumetrici del 20% per le abitazioni e del 35% in caso di demolizioni e ricostruzioni (sempre nel rispetto delle biotecnologie), no a un decreto del governo, attuazione di un piano casa, attraverso la legislazione regionale, che punti soprattutto sull’ edilizia sociale.
Case popolari: un piano del Governo per la vendita agli inquilini
È in arrivo un maxipiano per la vendita delle case popolari, che potranno essere acquistate dagli attuali inquilini attraverso mutui agevolati. Il governo sta studiando una serie di incentivi, per l’ avvio di un grande piano di dismissione del patrimonio Erp (edilizia residenziale pubblica), che in sostanza dovrebbero trasformare l’ attuale affitto in un mutuo. Circa un milione di cittadini potrà diventare proprietario dell’ immobile in cui vive.