Consiglio dei Ministri a Napoli: Scompare la patrimoniale sulla casa

Dopo 16 anni, scompare la patrimoniale sulla casa. Mercoledì prossimo, a Napoli, il consiglio dei ministri approverà un decreto che elimina l’Ici sulla prima casa. A partire da giugno non si dovrà più pagare. La proprietà dell’immobile in cui si abita, quindi, non sarà più un bene sul quale si pagano le tasse.

Governo: Nominati 37 sottosegretari ma nessun viceministro

Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi alle ore 18,20 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Onorevole Silvio Berlusconi. Segretario il Segretario di Stato alla Presidenza, Gianni Letta
Il Consiglio ha approvato, su proposta del Presidente del Consiglio la nomina dei Sottosegretari di Stato. L’elenco è riportato in allegato.
E’ stato altresì approvato un decreto-legge che provvede al riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri in relazione al nuovo assetto strutturale del Governo. Si tratta di un provvedimento necessario affinché il Governo possa operare secondo quanto disposto dalla legge finanziaria per il 2008, anche in considerazione della necessità di pervenire ad un consistente risparmio di spesa.

Governo: nomina dei sottosegretari, nodo viceministri e ultime limature al pacchetto sicurezza

 Comincia oggi una settimana di verifiche per il quarto governo Berlusconi.
Convocato per le 18.00 di oggi pomeriggio il Cdm, inizialmente previsto alle 11.00 per completare la squadra di governo e dare il via libera alla nomina dei sottosegretari (che dovrebbero essere 37 compresi quelli della presidenza del Consiglio).
A Palazzo Chigi, oltre a Gianni Letta, nominato sottosegretario venerdì scorso, dovrebbero approdare Paolo Bonaiuti, con la delega alla comunicazione e all’editoria, Gianfranco Micciché, per il Cipe ed il Mezzogiorno, Carlo Giovanardi per gli affari sociali e la droga.
Dietro lo slittamento della riunione, ci sarebbe l’ irrisolto nodo dei viceministri.

Insediamento per il nuovo Governo e primo Consiglio dei Ministri

Dopo il giuramento, avvenuto al Quirinale alle ore 17 di oggi, 8 maggio 2008, il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è giunto a Palazzo Chigi per la cerimonia dello scambio di consegne con il premier uscente, Romano Prodi. Il Protocollo di Stato prevede che lo scambio di consegne tra il Presidente uscente e il nuovo Premier avvenga all’interno di Palazzo Chigi, nel Salone dei Galeoni, con la cerimonia simbolica del campanello. Il nuovo Governo – che si è insediato oggi a Palazzo Chigi – è il quarto guidato da Silvio Berlusconi e il 60° della Repubblica.

Giuramento al Quirinale per i membri del nuovo Governo

 Alle ore 17.00 di oggi 8 maggio 2008, il Governo ha prestato giuramento al Palazzo del Quirinale, come previsto dall’art. 93 della Costituzione Italiana. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, onorevole dottor Silvio Berlusconi, ed i Ministri, hanno giurato nelle mani del Capo dello Stato, pronunciando la formula di rito. Il giuramento costituisce l’atto sostanziale attraverso il quale il Presidente del Consiglio ed i Ministri, che svolgono funzioni pubbliche fondamentali, esprimono fedeltà alla Repubblica, e giurano di osservare lealmente la Costituzione e le leggi fondamentali dello Stato e di esercitare le proprie funzioni nell’interesse esclusivo della Nazione.

preload imagepreload image