Frattini: Con Obama alla Casa Bianca non cambierà la politica estera dell’Italia

 “L’Italia è convinta che gli Stati Uniti sono e saranno il suo primo partner internazionale, con il presidente Barack Obama continueremo su una strada di collaborazione, condivisione e certamente di sostegno reciproco nelle grandi regioni di crisi del mondo dove l’Italia è fortemente impegnata. Certamente qualcosa cambierà, ma non saranno cambiamenti epocali nelle grandi linee. L’Italia è stata al fianco degli Stati Uniti nei momenti più difficili, penso alla crisi dell’Iraq, come molti decenni fa gli Stati Uniti furono al fianco dell’Italia per liberarla dal nazifascismo. Queste sono le linee generali di una politica estera che da decenni è e resterà un pilastro per l’Italia. Il neo presidente Obama ama l’Italia, lo ha detto e lo ha ripetuto.

Obama vince le elezioni USA. Gli auguri di Napolitano

 Il senatore democratico dell’Illinois Barack Obama è il prossimo Presidente degli Stati Uniti. Obama, 47 anni, sarà il primo afroamericano alla Casa Bianca ed il 44mo presidente USA. La vittoria è maturata con l’elezione dei propri “grandi elettori” di Florida, Ohio, New Mexico, Iowa, Virginia, Colorado e Nevada, Stati tradizionalmente favorevoli ai repubblicani e dalle conferme in collegi molto rilevanti quali California, New York e Pennsylvania. Chiusi i seggi in California, alle 5 del mattino (ora italiana) c’è stata la matematica certezza della vittoria di Obama. Il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, ha inviato immediatamente a Barack Obama il proprio messaggio d’augurio: “Le giungano le più calorose felicitazioni mie personali e del popolo italiano. Siamo profondamente impressionati dalla ineguagliabile prova di forza e di vitalità che la democrazia americana ci ha dato, grazie a una partecipazione senza precedenti alla campagna elettorale e al voto, e grazie alla larghissima adesione a un programma ricco di idealità e di impegni di rinnovamento.

preload imagepreload image