Sacconi (Pdl): Manterremo la spesa previdenziale stabile rispetto al pil

“Confermiamo l’obiettivo di mantenere stabile la gia’ alta spesa previdenziale rispetto al prodotto interno lordo in modo da evitare il collasso della previdenza pubblica”. Lo ha affermato il senatore di Forza Italia Maurizio Sacconi, che è intervenuto sulle polemiche relative al tema delle pensioni.

Categorie PDL

Veltroni e Berlusconi intervengono al Forum della Confcommercio a Cernobbio

Sono stati Walter Veltroni e Silvio Berlusconi i protagonisti della seconda giornata del Forum Confcommercio di Cernobbio. Il primo ad intervenire, in mattinata, è stato il candidato premier del Partito Democratico Walter Veltroni che si è rivolto all’assemblea sottolineando l’importanza di trovare soluzioni “dialogando con le più importanti categorie produttive del Paese”. Il candidato premier del Partito Democratico ha sottolineato che da troppi anni, cioè dall’avvento dell’euro, l’Italia non conosce una stagione riformista. Una situazione, secondo Veltroni, che è destinata a durare se il 14 aprile dovesse uscire dalle urne un Senato “bloccato” con conseguente impossibilità di governare per chiunque vinca.

Fini, Berlusconi e Alemanno firmano il patto per Roma

 I leader del Popolo della Libertà, Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini hanno firmato oggi il patto per Roma con Gianni Alemanno e Alfredo Antoniozzi, rispettivamente candidato sindaco e presidente della Provincia. A sottoscrivere l’impegno per la Capitale, sul palco allestito a Corviale, anche l’immunologo Ferdinando Aiuti, capolista Pdl al Comune, Daniela Gallo, ausiliaria del Policlinico Sant’Andrea, Antonio Guidi, già ministro della Famiglia nel Governo Berlusconi e capolista a Roma per una lista civica. Una pensionata 65enne, Germana Lizzani, che vive nel quartiere Corviale con un marito disoccupato, Roberta Moriccioli, figlia di Luigi, il ciclista ucciso a seguito di un’aggressione sulla pista ciclabile di Tor di Valle, Souad Sbai, presidente delle donne marocchine in Italia, Natasha Bernacchia, precaria al ministero per le Politiche Agricole.

Categorie PDL

La ricetta di Berlusconi contro la precarietà? Sposare un milionario

 La ricetta di Berlusconi contro la precarietà? Semplice: sposare un milionario. Il candidato premier del Pdl, noto per il suo spiccato senso dell’umorismo, non ha trovato di meglio che rispondere con questa battuta – se così la vogliamo definire – ad una precisa domanda postagli da una ragazza durante la trasmissione “Punto di Vista” su Rai2.

“Come è possibile per le giovani coppie mettere su famiglia senza la sicurezza di un posto di lavoro, di un reddito fisso?”, domanda la ragazza. “Io, da padre, le consiglio di cercare di sposare il figlio di Berlusconi o qualcun altro del genere. E credo che, con il suo sorriso, se lo può certamente permettere”, la replica del Cavaliere.

PDL: Fini, 13 aprile nuova festa della liberazione. Uniti si cambia l’Italia

 Manifestazione elettorale a Milano con Berlusconi: “Alleanza nazionale non mette da parte la sua storia”
“Potremo intestare al Pdl di aver dato vita il 13 aprile ad una nuova stagione ma di liberazione”. Questo uno dei passaggi più significativi dell’intervento di Gianfranco Fini nel corso della manifestazione elettorale al Palalido di Milano con il candidato premier del Pdl Silvio Berlusconi. “Facciamo del 13 aprile la nuova festa della liberazione dall’utopia, dagli inganni e dai fallimenti della sinistra – continua Fini – e certamente ci sono le condizioni perché tutto ciò accada e non perché lo dicono i sondaggi, ma perché gli italiani sanno fare il paragone di come stanno oggi e come stavano prima”. Alleanza Nazionale, spiega, “mette da parte il simbolo, ma non la sua storia. Abbiamo deciso di guardare al futuro”. Fini parla di “rivoluzione conservatrice che ci impegniamo a realizzare quando torneremo al governo”. “L’Italia – prosegue – ha la possibilità di dar vita alla rivoluzione dei meriti. Quello che ci chiedono, dal Nord al Sud, è una società in cui va avanti chi è bravo, chi si impegna”.

In 2,5 milioni ai gazebo del PDL. Continua nei weekend l’ascolto degli elettori

 E’ stata di circa 2,5 milioni, per un terzo rappresentata da giovani, l’affluenza agli oltre 10 mila gazebo per indicare le priorita’ del programma allestiti dal Popolo della Libertà in tutta Italia nello scorso weekend.

I risultati dell’operazione di “ascolto” del Pdl, che proseguira’ a livello tematico anche nei prossimi fine settimana, stono stati presentati in una conferenza stampa a Montecitorio, ed evidenziano che, in tema di sicurezza, la priorita’ assoluta per gli elettori del Pdl e’ rappresentata dalla certezza della pena e dalla lotta all’immigrazione clandestina.

In tema di famiglia, spopola la proposta di abolizione immediata dell’Ici ma anche quella di introdurre di detrarre fiscalmente le spese mediche; omogenee, poi, le richieste in tema di sviluppo e lavoro: il Popolo delle liberta’ vuole le grandi opere, la detassazione degli straordinari e della tredicesima e il versamento dell’Iva dopo il pagamento.

Categorie PDL
preload imagepreload image