Maxi-evasione da 40mln di euro per azienda edile pugliese, lo sconcerto di Anelli

 Maxi-evasione da 40mln di euro per azienda edile pugliese, lo sconcerto di Anelli

Il viceresponsabile regionale dell’Italia dei Diritti: ”Il Governo sembra più impegnato a tagliare spese e servizi fondamentali per i cittadini invece che combattere la tenaglia micidiale dell’evasione fiscale. L’ennesima truffa ai danni delle casse statali, 40 milioni di euro non versati da un’azienda edile di Andria con cantieri anche al nord Italia, che ha inoltre distrutto la documentazione, dimostra quanto ancora ci sia da fare nel campo della lotta a questa piaga nazionale. In un momento così difficile per la nostra economia è particolarmente grave sapere quante siano ancora le attività che sfuggono ai propri obblighi, cosa che invece non fanno tantissimi cittadini ed imprese oneste”.

A.N.P.A.R. (Associazione Nazionale per l’arbitrato & la Conciliazione)

 A.N.P.A.R. (Associazione Nazionale per l’arbitrato & la Conciliazione)

Dopo il regolamento finalizzato ad attuare quanto previsto nel decreto legislativo n. 28/2010 di prossima pubblicazione sulla G.U. l’A.N.P.A.R. invita il ministro Angelino Alfano e l’intero ufficio legislativo del ministero di giustizia nella persona della dott.ssa Augusta Iannini a presentare prima della fine dell’anno una nuova legge al fine di completare la delega ricevuta da Parlamento nel 1999, in tema di mediazione civile, emanando norme procedurali valide per il presente e il futuro. In particolare riprendere il discorso interrotto che assegnava ai capi degli uffici giudiziari, il compito di stilare ogni anno un piano di riduzione dell’arretrato dei processi, definendo nello stesso tempo le controversie la cui trattazione è considerata prioritaria, ed affidarle ai conciliatori specializzati.

Gibelli: solidarietà a Maroni e Mauro

Gibelli: solidarietà a Maroni e Mauro Il vice governatore della Regione Lombardia Andrea Gibelli commenta la notizia delle due buste recapitate all’Ansa di Roma con all’interno proiettili e le foto

Immigrati, Boscagli: manteniamo identità ma aperta

Immigrati, Boscagli: manteniamo identità ma aperta

L’assessore alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà sociale della Regione Lombardia, Giulio Boscagli, intervenendo alla presentazione dell’undicesimo Rapporto sull’immigrazione in Provincia di Lecco: ”Le Regioni contribuiscano a gestire i flussi. Di fronte al fenomeno dell’immigrazione, che è una realtà stabile e non occasionale, la grande sfida deve essere quella di una identità aperta. Dobbiamo mantenere la nostra identità, ma dobbiamo anche essere in grado di arricchirci e di crescere insieme alle persone che vivono nel nostro territorio”. Boscagli ha criticato l’attenzione spesso solo negativa che viene riservata al fenomeno dell’immigrazione, parlando di una quotidianità e di una normalità di rapporti che viene quasi sempre omessa. Certo, “non sono tutte rose e fiori”, ma ci sono molte storie positive di integrazione nelle scuole così come nel mondo del lavoro.

preload imagepreload image