”Credo molto in Emma Marcegaglia. Sono sicuro che fara’ bene grazie al pragmatismo tipico delle donne, ma anche grazie alla sua esperienza nella gestione delle aziende”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, riferendosi all’incontro avuto ieri con il futuro presidente di Confindustria. “Il colloquio -ha proseguito Bonanni- è stato molto interessante. Positivo anche quanto ha dichiarato nel corso della sua relazione alla giunta. Ora bisogna unire gli sforzi per costruire un modello contrattuale nuovo che possa distribuire meglio la ricchezza tra imprese e lavoratori. Occorre presentarsi in termini più forti e precisi al nuovo governo per chiedere il taglio delle tasse e interventi sui salari”.
Sindacati
Bonanni (CISL): Su Alitalia il sindacato ha trattato solo per gli interessi generali dei lavoratori e di tutto il Paese
“Il sindacato ha trattato solo per gli interessi generali dei lavoratori e di tutto il Paese”. Lo ha dichiarato il Segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni oggi, in occasione delle celebrazioni per il centenario della Federazione nazionale della stampa (Fnsi), intervenendo sull’acceso dibattito politico che si e’ aperto sulla vicenda Alitalia ed in merito a quanto dichiarato dal presidente del consiglio in pectore, Silvio Berlusconi di un possibile veto del sindacato alla trattativa con la compagnia francese.
Angeletti (UIL) reagisce con sarcasmo alle parole di Montezemolo
“Se – come dice Montezemolo – i lavoratori si sentono più vicini alle posizioni degli industriali che non a quelle dei sindacati, saremmo tutti contenti. Gli industriali trattassero meglio i
Epifani ( CGIL ): Risultato chiaro, confronto riparta da redditi, prezzi e tariffe
Roma, 15 aprile – “Ci troviamo di fronte ad un risultato elettorale chiaro: il centro destra ha vinto e governerà il paese. Da cittadino mi auguro che possa farlo il meglio possibile nell’interesse nazionale”. E’ quanto afferma il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, commentando i risultati elettorali. “Il voto – aggiunge – segna uno spostamento a destra dell’asse politico del paese, a cui hanno concorso molti elementi e responsabilità, tra questi anche il fatto che alle molte attese dei lavoratori e dei pensionati non sono arrivate le risposte necessarie”.
“Colpisce negativamente – continua Epifani – l’assenza in Parlamento delle forze della Sinistra Arcobaleno e quella di altre forze politiche storicamente da sempre presenti, dato sul quale è necessario che queste formazioni sappiano fare una lucida e coraggiosa analisi. Cosi come interroga tutti, compresa la Cgil, l’andamento del voto di operai e pensionati”.
Manifestazione Cgil, Cisl e Uil nel Centenario della Giornata Internazionale della Donna
In occasione del centenario della giornata internazionale della donna, Cgil, Cisl e Uil hanno inteso realizzare una grande iniziativa per la giornata dell’8 Marzo.”Libertà di scelta, lavoro, qualità di vita, sviluppo”, le parole d’ordine della manifestazione.
L’8 marzo è una data che simboleggia le lotte delle donne di tutto il mondo per affermare i loro diritti, le loro aspirazioni, per l’uscita da una condizione di subalternità e di oppressione.