Sondaggio Ipr Marketing: fiducia Berlusconi a minimi
Sondaggio Ipr Marketing: fiducia Berlusconi a minimi. La fiducia in Silvio Berlusconi e nel governo resta ai minimi storici. Cresce la fiducia nella Lega. Ancora in calo invece il Pdl,
Sondaggio Ipr Marketing: fiducia Berlusconi a minimi. La fiducia in Silvio Berlusconi e nel governo resta ai minimi storici. Cresce la fiducia nella Lega. Ancora in calo invece il Pdl,
Pd: D’ Alema, dialogo non governo con Fini. Massimo D’ Alema: “Non voglio fare il difensore di Fini, che non ha bisogno di essere difeso da nessuno. Non vorrei però
Pdl Brunetta, stop immagine litigiosità. Il ministro della Pubblica Amministrazione: ”Gli italiani ci rincorreranno con il forcone se continueremo a dare questa immagine di litigiosità nel partito. Le recenti fibrillazioni
Berlusconi, il Pd si liberi dell’ antiberlusconismo.Dopo le aperture al dialogo con Pd e Udc, Berlusconi torna a parlare di riforme, ma si mostra scettico sul confronto con le opposizioni.
Intesa Pdl – Lega su metodo rapido per riforme. Napolitano: ”Ora ci sia la più larga condivisione”. Incontro positivo e cordiale tra il ministro della Semplificazione Roberto Calderoli e il
Diverbio Pdl – Lega? Bonaiuti: ”Non esiste”. Il sottosegretario Paolo Bonaiuti: ”Le ricostruzioni giornalistiche vogliono vedere un diverbio tra PdL e Lega che non esiste. Bossi ha illustrato gli obiettivi
Pdl al lavoro per bozza su riforme. Da dicembre il Pdl lavora per arrivare a un testo di riforma costituzionale da proporre e cercare di condividere con l’ opposizione. Ma
Pdl e Lega, patto su metodo riforme. Calderoli ha comunicato che ”Silvio Berlusconi e Umberto Bossi hanno trovato la quadra sul metodo per fare le riforme”. Al termine dell’ incontro
Maurizio Lupi Pdl, Udc si allei con noi. Maurizio Lupi, vicepresidente della Camera, dice che ”l’ Udc dovrebbe tornare ad un’ alleanza con il Pdl, anche mantenendo il suo simbolo”.
Giorgio Napolitano è sereno sulle riforme. Il Presidente della Repubblica dice di guardare con serenità alla fase apertasi dopo il voto sulle riforme. In realtà fra i due schieramenti continuano