Lombardo nuovo Presidente della Sicilia

 Raffaele Lombardo, eletto con il 65 per cento dei voti, è il nuovo Presidente della Regione Siciliana. Nato a Catania il 29 Ottobre 1950, ha studiato presso i padri Salesiani, finito il liceo, si è iscritto a medicina e chirurgia, laureandosi con una tesi in psichiatria forense sul “nesso tra tradizioni popolari e costruzioni deliranti”. Negli Anni Settanta ha iniziato la sua attività politica nel Movimento della Gioventù della DC catanese. Tra gli anni ’80 e ’90, Lombardo ha rivestito diverse cariche politiche: consigliere, assessore al Comune di Catania, deputato alla Regione Sicilia, in seguito Assessore Regionale agli Enti Locali. Alla fine degli anni ’90, è eletto, per due volte, al Parlamento Europeo, per il Centro Cristiano Democratico. Nel 2000 è stato vicesindaco di Catania. Nel 2005, ottiene l’incarico di segretario generale regionale dell’UDC, nello stesso anno esce dal partito e fonda il Movimento per l’Autonomia (MPA). Il Movimento nasce prevalentemente nel Sud, con l’intenzione di costituire una sorta di terzo polo, in alternativa ai tradizionali schieramenti.

Berlusconi: “L’intesa con Lombardo ci darà una grande vittoria anche al Senato”


“Anche in Sicilia otterremo una grande vittoria che ci dara’ la possibilita’ di avere molti senatori in piu’ nella seconda Camera”. Lo ha affermato Silvio Berlusconi in un intervento telefonico in diretta al convegno ’Verso il Ppe’ organizzato a Torino dall’ Associazione per il Ppe dell’eurodeputato Vito Bonsignore. “Avrei voluto essere li’ con voi ma sono rimasto a Roma per concludere l’accordo per la Sicilia, il Sud e le isole, e lo abbiamo fatto positivamente, con il Movimento per le autonomie di Raffele Lombardo. Siamo sicuri che anche in Sicilia otterremo una grande vittoria”.

Accordo fra Lombardo e PDL per la corsa alla Regione Sicilia

 Sarà Raffaele Lombardo il candidato del Pdl alla presidenza della Regione Sicilia, così come Lista del Movimento per l’Autonomia sarà “apparentata” con quella del Popolo della Libertà alle elezioni politiche nazionali, nelle regioni del Centro-Sud e nelle Isole. E’ l’accordo raggiunto durante l’incontro tra Silvio Berlusconi e Lombardo a Palazzo Grazioli, al quale ha partecipato al telefono anche il leader di An Gianfranco Fini. L’annuncio è stato dato con una nota del Pdl.

preload imagepreload image