Sondaggio Ipr: Berlusconi, cala fiducia
Sondaggio Ipr: Berlusconi, cala fiducia Il sondaggio mensile Ipr Marketing ha evidenziato per Berlusconi, Governo, Pdl e Lega una nuova forte perdita di fiducia tra gli italiani. L’ Idv, pur
Sondaggio Ipr: Berlusconi, cala fiducia Il sondaggio mensile Ipr Marketing ha evidenziato per Berlusconi, Governo, Pdl e Lega una nuova forte perdita di fiducia tra gli italiani. L’ Idv, pur
Carceri. Governo riscrive il testo Il governo riscrive il ddl Alfano sulle carceri: tra le novità non più automatismo per cui l’ ultimo anno viene scontato ai domiciliari. Deciderà il
Caso intercettazioni: la soluzione Di Pietro per il ddl. Di Pietro: “La soluzione per il ddl sulle intercettazioni passa attraverso i resoconti stenografici del Parlamento. Abbiamo trovato la soluzione per
Sondaggio Ipr Marketing: fiducia Berlusconi a minimi. La fiducia in Silvio Berlusconi e nel governo resta ai minimi storici. Cresce la fiducia nella Lega. Ancora in calo invece il Pdl,
Di Pietro, Napolitano garante della Costituzione. Antonio Di Pietro, leader dell’ Idv:”Finalmente il Presidente della Repubblica batte un colpo e rimanda alle Camere la legge che voleva modificare, anzi svuotare
Di Pietro, Bersani si liberi dei cacicchi locali. Il leader dell’ Idv Antonio Di Pietro al Pd dopo l’ esito delle elezioni regionali: “Bersani si deve liberare dei cacicchi locali.
Di Pietro, voto per liberazione da sudditanza. A Vibo l’ Idv chiude la campagna elettorale regionale. Di Pietro: ”Il voto di domenica non è solo per la Calabria, ma è
Giorgio Napolitano: “Ma ne valeva la pena? ”Vendesi Repubblica, rivolgersi a Napolitano”. Questo e altri striscioni similari in piazza del Popolo durante la manifestazione organizzata da Di Pietro. Giorgio Napolitano
Di Pietro: Berlusconi mi teme. “Berlusconi mi teme, perché vede in me e nell’ Italia dei Valori una spina nel fianco”. È questo il commento di Antonio Di Pietro alle
Il Dl salva liste divide l’ opposizione. Scontro Pd – Di Pietro. Pier Luigi Bersani, fedele al proprio impegno di non attaccare mai i propri alleati, ad Antonio Di Pietro,