Napolitano: “Secessione è fuori dalla storia e dalla realtà”

 Il Presidente attacca Bossi e sulla crisi economica dice: ”Servono scelte condivise per la crescita”
Giorgio Napolitano, dopo giorni di silenzio, attacca Bossi per respingere con fermezza le parole secessioniste della Lega rilanciate a Venezia dalla Lega: ”Agitare ancora la bandiera della secessione significa porsi fuori dalla storia e dalla realtà, mentre per contrastare la crisi occorrono scelte politiche appropriate, meditate, ampiamente condivise e, insieme, uno spirito unitario di forte responsabilità nazionale”.

Berlusconi in Parlamento: “Paese solido, ora un patto sociale per la crescita”

 Berlusconi nell’aula della Camera: ”Oggi più che mai dobbiamo reagire tutti uniti.
Occorre un governo che promuova l’accordo con tutte le forze politiche e con le parti sociali per facilitare la crescita economica. Certamente è la crescita l’obiettivo fondamentale e per questo propongo un piano d’azione immediata per lo sviluppo. Nessuno vuole negare la crisi, tutti dobbiamo lavorare per superarla. State ascoltando un imprenditore che ha tre aziende in borsa e che è nella trincea finanziaria.

Pontida, nell’agenda di Bossi: stop tasse e guerra Libia

 L’intervento di Bossi a Pontida: ”Stop all’intervento militare in Libia per recuperare un miliardo di euro che dovranno servire per il taglio delle tasse, mentre il ministro Tremonti dovra riscrivere il patto di stabilità dei Comuni. Sulla leadership di Berlusconi si vedrà, ma far cadere il governo ora significherebbe favorire la sinistra. La Lega comunque ha tutto quello che serve anche per andare da sola”.

Casini, serve patto responsabilità

Casini, serve patto responsabilità Pierferdinando Casini, in un’intervista Corriere della Sera, sollecita Silvio Berlusconi a non ”gingillarsi” nella ricerca di qualche parlamentare in più: ”Se il governo presenta proposte serie,

preload imagepreload image