Benedetto XVI, “Compito dei politici servire il diritto”

 Il Papa è arrivato a Berlino per la sua prima visita ufficiale in Germania.
Il discorso del Pontefice davanti al parlamento tedesco è stato accolto con un minuto e mezzo di applausi dai parlamentari in piedi. Il Papa alla fine del lungo applauso, ha detto: “Servire il diritto e combattere il dominio dell’ingiustizia è e rimane il compito fondamentale del politico. Il suo criterio ultimo e la motivazione per il suo lavoro come politico non deve essere il successo e tanto meno il profitto materiale”.

Procura di Napoli su audizione: per Berlusconi data o accompagnamento coatto

 La procura di Napoli indica quattro possibili date per l’interrogatorio di Silvio Berlusconi, quale persona offesa, dopo l’appuntamento di ieri saltato per la trasferta europea del premier. In caso di rifiuto a farsi ascoltare, i pm avvierebbero la procedura per l’accompagnamento coatto del testimone. In procura però si sottolinea anche che l’eventuale accompagnamento coatto del teste richiederebbe comunque l’autorizzazione della Camera, essendo Berlusconi un deputato.

Manovra: scontro Berlusconi-Tremonti su norma lodo Mondadori

 Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi a proposito della norma ‘salva-Fininvest’ : ”Non c’è nulla che ci impedisca di reinserire la norma ‘salva-Fininvest’ nella manovra, tanto ci sarà a breve una sentenza. Dopo, quindi, si potrà pensare a reinserirla in Parlamento perché non sarà più considerata una norma solo per la Fininvest o ad personam. Essendo una norma equilibrata, credo che possa essere reinserita nel corso dell’iter parlamentare”.

CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

 Mediazione civile: laurea triennale per gli operatori
Con la circolare 13 giugno 2011, arrivano le indicazioni del ministero della Giustizia, sulla ”Attività di tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell’elenco degli enti di formazione. Indicazioni sull’applicabilità della disciplina del silenzio assenso”. Via Arenula prova a dare una stretta ai requisiti obbligatori per mediatori e formatori raccogliendo in parte le critiche piovute dall’avvocatura sulla scarsa professionalità delle figure.

Berlusconi assente ai processi ”Mills” e ”Ruby”, la reazione della Del Greco

 Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il 30 e 31 maggio prossimi non sarà presente al Tribunale di Milano per difendersi nei processi che lo vedono coinvolto.
Ad annunciarlo l’On. Niccolò Ghedini, legale del Premier, il quale ha giustificato l’assenza, motivandola come una missione istituzionale del suo assistito a Bucarest. L’imputato Berlusconi salterà dapprima l’udienza per il caso ”Mills”, nel quale è accusato di appropriazione indebita e frode fiscale e il giorno seguente mancherà al dibattimento sullo scottante caso ”Ruby”che lo vede accusato di prostituzione minorile e concussione.

Mediazione Civile: chiesta l’apertura di un’istruttoria all’Antitrust su alcuni ordini provinciali degli avvocati

 Spett/le Antitrust
Direzione Contact Center

Oggetto: Segnalazione n. 85472 – Avvio Istruttoria
Si fa seguito alla telefonata per esporre una più dettagliata visione dei fatti per i quali si è richiesta l’istruttoria da parte di AGCM.
Visto:
1. il D. Leg. 28/2010
2.il D.M. 180/2010
3. la direttiva Direttiva 2008/52/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 maggio 2008 (relativa a determinati aspetti, della mediazione in materia civile e commerciale, già attuata dall’Italia)

preload imagepreload image