Il ministro Alfano, dopo due ore di colloquio al Quirinale: ”È andata bene. Napolitano ha preso atto e fatto considerazioni generali”. Durante il colloquio Alfano ha illustrato la riforma costituzionale della giustizia che sarà all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri straordinario di oggi. I Csm diventano due: uno per i giudici e uno per i Pm. Entrambi presieduti dal Capo dello Stato. E i magistrati saranno responsabili come i dipendenti della PA.