La notizia, già nell’ aria da alcune settimane, è esplosa come una bomba la settimana di Natale: è stato firmato il 20 dicembre u.s. l’ accordo con il Patron della Formula 1 Bernie Ecclestone per organizzare un Gran Premio nella capitale italiana, dopo che, lo scorso mese di maggio, era stata presentata una bozza di progetto dall’ Architetto Herman Tilke, professionista di fiducia del medesimo gran capo inglese.
Mese: Dicembre 2009
Ambiente. Meeting della Sostenibilità. Restano accesi i riflettori su cambiamenti climatici, energie rinnovabili e green economy
La voce delle piazze e il silenzio di Copenhagen. Accordo insufficiente ma che, per la prima volta, registra l’ impegno di tutti i governi nel combattere i cambiamenti climatici
La straordinaria partecipazione di coloro che in tutto il mondo sono scesi in piazza per fermare la febbre del Pianeta e per testimoniare l’ urgenza di azioni concrete e vincolanti da parte dei governi non ha ottenuto una risposta adeguata al problema. Copenhagen si è concluso con un accordo che non fornisce adeguata risposta alla gravità dei cambiamenti climatici in atto. L’ accordo prevede, infatti, solo un impegno generico a limitare entro un massimo di due gradi l’ aumento delle temperature; non fissa cifre sui tagli alle emissioni di gas serra e promette aiuti per 100 miliardi di dollari da qui al 2020 per i Paesi in via di sviluppo.
Un vertice Berlusconi – Bersani? Sarebbe positivo per “svelenire” il clima politico
Silvio Berlusconi ha gradito l’ incontro di una settimana fa con Pier Luigi Bersani: persona squisita, ha detto il Premier. E intanto a Palazzo Chigi si sta lavorando a un
News Veneto: Luca Zaia, Ministro delle Politiche Agricole, candidato alla presidenza della regione
Il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, il leghista trevigiano Luca Zaia, è il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Veneto. A indicarlo è stato il Consiglio nazionale della Lega Nord – Liga Veneta, su proposta del presidente dello stesso Consiglio, Flavio Tosi, proposta approvata all’ unanimità.
Luca Zaia, ministro Politiche Agricole: “Emozionato e grato per la fiducia che si ripone in me”
Ho appreso che il Consiglio Nazionale della Lega Nord – Liga Veneta mi ha candidato alla presidenza della Regione Veneto in occasione delle prossime elezioni di marzo. Ringrazio, per la fiducia che mi viene nuovamente accordata, il Segretario Federale della Lega Umberto Bossi, il Segretario Nazionale del Veneto Giampaolo Gobbo, il Consiglio Nazionale della Lega Nord – Liga Veneta e tutti i militanti.
Clima, chiude il Vertice Onu. Legambiente: “A Copenaghen persa un’ occasione storica”
“La lotta ai cambiamenti climatici non può tollerare ulteriori ritardi. A Bonn finalmente impegni vincolanti. È stata persa un’ occasione storica”. Così Edoardo Zanchini, responsabile energia e clima di Legambiente, ha commentato l’ esito del vertice Onu sul clima conclusosi a Copenaghen.
“L’ accordo raggiunto non risponde alla crisi climatica che aveva spinto 115 capi di Stato e di Governo a venire a Copenaghen sotto la pressione di una grande mobilitazione di cittadini di tutto il mondo. Non si è arrivati a impegni vincolanti in materia di riduzione delle emissioni di gas serra, di controllo e verifica di tali riduzioni e a scadenze precise per la sottoscrizione di un trattato internazionale. Purtroppo i leader politici non sono stati all’ altezza della sfida, nonostante due anni di trattative, lanciate a Bali a dicembre 2007, e benché negli ultimi giorni fossero stati fatti passi avanti in materia di sostegno finanziario agli interventi di mitigazione e adattamento nei Paesi poveri, sia nel breve che nel medio periodo”.
Economia. Confindustria: “La ripresa è partita”. Per l’ Istat disoccupazione in rialzo
La fascia più colpita della crisi è quella under 30. Oltre 500.000 occupati in meno rispetto a un anno fa e un mercato del lavoro che «continua a deteriorarsi»: i dati diffusi dall’ Istat sulle forze di lavoro nel terzo trimestre 2009 fotografano un Paese in cui è più difficile trovare impiego e nel quale cominciano a perdere il posto non solo i precari ma anche coloro che hanno un impiego «standard» ovvero un contratto da dipendente a tempo pieno e indeterminato.
La parola del Papa: “Natale non è un favola per bambini. È la risposta di Dio al dramma dell’ umanità in cerca della pace”
Benedetto XVI all’ Angelus con queste parole ha voluto inviare al mondo un messaggio di pace: “Gesù Bambino sarà la pace! A noi spetta aprire, spalancare le porte per accoglierlo.
SilvioBerlusconi: “Andrò avanti per il bene del Paese”
Questo il messaggio lanciato ieri da Silvio Berlusconi ai partecipanti alla manifestazione di solidarietà indetta in Piazza Bra a Verona. “Manifestazioni di solidarietà nei miei confronti – ha detto Berlusconi – mi danno una ulteriore spinta ad andare avanti e a sostenere il nostro impegno per il bene del Paese”.
Tremonti invita ad un confronto costruttivo. Anche Bossi apre all’ opposizione per riforme condivise
Il ministro dell’ Economia Tremonti è per un dialogo governo – Pd. D’ Alema, dal canto suo, dichiara che “è l’ora di mettersi in gioco”. D’ accordo Bossi. Il presidente del Senato Schifani invita a sostenere i “segnali incoraggianti” dell’ opposizione. Era stato il ministro dell’ Economia a lanciare l’ invito ad un confronto costruttivo. Giulio Tremonti, infatti, propone all’ opposizione riforme “da fare in Parlamento o in alternativa con l’ elezione di un “corpus” politico ad hoc”.